SCOPRI: LUOGHI

PALIANO

Nella roccaforte dei Colonna

Paliano è sovrastata dalla possente mole della Rocca o Forte, antico castello ducale, ora adibito a carcere di massima sicurezza.  Da sempre è roccaforte della famiglia Colonna, che abbellirà la città con monumenti che ancora oggi si possono ammirare. Da vedere è la Collegiata di S. Andrea, all’interno della quale fecero costruire il sepolcro di famiglia; e la Cappella con l’immagine della Vergine di Zancati, alla quale sono attribuiti numerosi miracoli. Sull’Altare Maggiore si trova una grande tela del Conca, raffigurante la Crocifissione di Sant’Andrea. I Colonna restaurarono le mura e la fortezza, edificarono il sontuoso palazzo baronale del XVII secolo, sfarzosa residenza dei principi, ricca di opere d’arte, con tele della Scuola del Caravaggio.

DA LEGGERE

26 Luglio 2023
Sfide

Sfide – Video Experience

Sfide Sara è una chef giovane e ambiziosa. Vuole a tutti i costi convincere della bontà dei suoi piatti quel severissimo e influente avventore del suo […]
11 Ottobre 2022
Evento presentazione DMO 3 ottobre

Evento presentazione DMO

Finalmente è ufficiale …siamo partiti! Abbiamo presentato il 3 Ottobre presso la sala Mescita della Fonte Bonifacio VIII a Fiuggi il nostro progetto di promozione e […]
13 Settembre 2022
La rotta dei castelli

La rotta dei castelli

La rotta dei castelli Castelli di avvistamento, baronali, militari. Ogni collina poteva averne un tipo. Molti oggi recuperati e aperti al pubblico, altri diroccati. Custodi di […]
5 Settembre 2022
La rotta dell'olio

La rotta dell’olio

La rotta dell’olio La tradizione dell’olio in Ciociaria è antichissima sin dai tempi dei romani. Vi erano villae in cui si coltivava e produceva olio edibile […]
5 Settembre 2022
La rotta del vino

La rotta del vino

La rotta del vino Attorno allo Scalambra si aprono i territori del Cesanese come se fossero un trifoglio, suolo ed esposizione completamente diversi che donano al […]