SCOPRI: LUOGHI

VEROLI

Al tempo dei Fasti Verulani

Città di origine antichissima, Veroli sorge su un colle nel settore sud-orientale dei Monti Ernici. Di epoca preromana sono le mura poligonali che, con sovrapposizioni romane e medioevali, ancora oggi sono visibili. Cadde sotto il dominio di Roma ma, rimasta ad essa sempre fedele, ottenne già nel 90 a.C. la municipalità romana e con essa autonomia amministrativa. Testimonianza del periodo dell'alleanza con Roma sono i Fasti Verulani (I sec. d.C.), un particolare calendario romano marmoreo; bellissima la cattedrale di Santa Maria Salome, al cui interno si trova la Scala Santa. Il suo centro storico è uno dei più belli della Ciociaria. A poca distanza si trova l'Abbazia di Casamari, uno dei più importanti monasteri italiani di architettura gotica cistercense.

DA LEGGERE

17 Novembre 2022
Certosa da Rotonaria

La rotta del verde

La rotta del verde (da Fiuggi a Collepardo) Il territorio è attraversato da cammini e sentieri in un dedalo infinito che risponde alle esigenze sia dei […]
9 Novembre 2022
Ciociaria dispensa romana

La rotta del cibo

La rotta del cibo Ricco di acqua e di vasti spazi coltivabili il territorio era la dispensa degli Imperatori romani e successivamente dei Papi. Le ville […]
11 Ottobre 2022
Evento presentazione DMO 3 ottobre

Evento presentazione DMO

Finalmente è ufficiale …siamo partiti! Abbiamo presentato il 3 Ottobre presso la sala Mescita della Fonte Bonifacio VIII a Fiuggi il nostro progetto di promozione e […]
13 Settembre 2022
Rotta Santa Salome Veroli

La rotta dei santi

La rotta dei santi La struttura naturale di questo territorio favorisce la spiritualità e lo dimostra la quantità di santi e beati che qui hanno vissuto […]
13 Settembre 2022
La rotta della pietra

La rotta della pietra

La rotta della pietra Le città di pietra, costruite da antichi e misteriosi abitanti, abitate ancora oggi. Cinte murarie imponenti formate da massi enormi appoggiati gli […]
5 Settembre 2022
La rotta dell'olio

La rotta dell’olio

La rotta dell’olio La tradizione dell’olio in Ciociaria è antichissima sin dai tempi dei romani. Vi erano villae in cui si coltivava e produceva olio edibile […]