
Eletto il nuovo Presidente della DMO Alta Ciociaria ETS
13 July 2023
Respiri – Video Experience
15 July 202325 maggio 1932
25 maggio del 1932, aeroporto di Brindisi. Una bella ed elegante signora dell’alta aristocrazia francese, Suzanne Sarah Picard, sale su un aereo da turismo con il marito Alfredo Lang-Willard, facoltoso uomo d’affari. Con loro Marcel Goulette e Lucien Moreau, tra i migliori aviatori al mondo. Di lì a poco moriranno tutti, precipitando nella zona di Fossa Susanna, Veroli, Ciociaria. Non è mai stato trovato il motivo dell’incidente, forse una manomissione volontaria del motore. Dell’aereo è rimasta solo un’elica e una storia di spionaggio che attirerà l’attenzione di uno scrittore in cerca di ispirazione che, zaino in spalla, deciderà di partire…
Panorami mozzafiato, natura selvaggia, una cittadina deliziosa come Veroli e la meravigliosa Abbazia di Casamari. Questi i luoghi scelti per girare il video 25 maggio 1932. Partenza all’alba per tutta la troupe che si è avventurata lungo il sentiero che da Prato di Campoli arriva a Fossa Susanna (m. 1455), laddove troverete il laghetto e l’elica dell’aereo. Da lì potete decidere di seguire altri sentieri per completare l’anello oppure tornare indietro. Imperdibile è il Monastero di Casamari, uno dei più importanti monasteri italiani di architettura gotica cistercense così degli inizi del sec. XIII; come piena di sorprese è Veroli, uno dei centri storici più belli della Ciociaria, da visitare la cattedrale di Santa Maria Salome al cui interno si trova la Scala Santa e tutt’intorno un natura incontaminata con i suoi spazi infiniti e seimila ettari di boschi.