La rotta delle bici lungo le Vecchie Stazioni Tappe: Fiuggi, Altipiani di Arcinazzo, Piglio, Acuto, Fiuggi Punto di partenza e arrivo: Fiuggi Distanza: 38 km Dislivello: […]
La rotta del verde (da Fiuggi a Collepardo) Il territorio è attraversato da cammini e sentieri in un dedalo infinito che risponde alle esigenze sia dei […]
La rotta del cibo Ricco di acqua e di vasti spazi coltivabili il territorio era la dispensa degli Imperatori romani e successivamente dei Papi. Le ville […]
La rotta dei santi La struttura naturale di questo territorio favorisce la spiritualità e lo dimostra la quantità di santi e beati che qui hanno vissuto […]
La rotta dei castelli Castelli di avvistamento, baronali, militari. Ogni collina poteva averne un tipo. Molti oggi recuperati e aperti al pubblico, altri diroccati. Custodi di […]
La rotta della pietra Le città di pietra, costruite da antichi e misteriosi abitanti, abitate ancora oggi. Cinte murarie imponenti formate da massi enormi appoggiati gli […]
La rotta dell’olio La tradizione dell’olio in Ciociaria è antichissima sin dai tempi dei romani. Vi erano villae in cui si coltivava e produceva olio edibile […]
La rotta del vino Attorno allo Scalambra si aprono i territori del Cesanese come se fossero un trifoglio, suolo ed esposizione completamente diversi che donano al […]
La rotta dell’acqua Acqua che sgorga, acqua che corre, acqua che cura. Che forma prende l’acqua? Tutte quelle che la vostra immaginazione vuole. Dai boschi più […]